ログイン
言語:

WEKO3

  • トップ
  • ランキング
To
lat lon distance
To

Field does not validate



インデックスリンク

インデックスツリー

メールアドレスを入力してください。

WEKO

One fine body…

WEKO

One fine body…

アイテム

  1. 10 教育学部
  2. 0005 群馬大学教育学部紀要 芸術・技術・体育・生活科学編
  3. 第34巻 (1999)

ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響〔VII〕14世紀フィレンツェ派祭壇画-前編-

http://hdl.handle.net/10087/883
http://hdl.handle.net/10087/883
6949f4a9-0806-4a06-a470-17a44902f182
名前 / ファイル ライセンス アクション
area034065.pdf area034065.pdf (11.7 MB)
Item type 紀要論文 / Departmental Bulletin Paper(1)
公開日 2007-03-07
タイトル
タイトル ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響〔VII〕14世紀フィレンツェ派祭壇画-前編-
言語
言語 jpn
その他のタイトル
その他のタイトル La tomba di Arrigo VII e la sua influenza sul Rinascimento [VII] Scuola fiorentina ; tavole d'altare del Trecento (Parte I)
著者 團, 名保紀

× 團, 名保紀

WEKO 11029

團, 名保紀

Search repository
抄録
内容記述タイプ Abstract
内容記述 In questo articolo dedicate alia ricerca sull' influenza esercitata dalla Tomba di Arrigo VII di Tino sulle tavole d'altare della scuola fiorentina del Trecento, innanzitutto sottolineo che gli affreschi, sia della Cappella Peruzzi che della Capplla Bardi, mostrino tanti punti riflettenti i contenuti della tomba imperiale pisana. Per esempio, sono il sistema di mettere al livello piu basso delle raffigurazioni la scena di morte, oppure la composizione simmetrica ed equilibrata con la figura principale, messa al centro ed isolata dalle altre. Quindi posso giudicare che quegli affreschi siano opere sotto l'influenza della Tomba di Arrigo VII. Per questo, penso che sia naturale che Giotto, nelle sue tre monumentali tavole d'altare del suo periodo tardo, abbia mostra-to degli avvicinamenti ancora piu ricercati ai moduli della tomba pisana I anche spinto dall'esistenza del polittico di Ugolino di Nerio in Santa Croce, opera che introdusse a Firenze il modulo senese del polittico caratterizzato dalla giustapposizione dei varii strati iniziato dalla "Maesta" di Duccio, e nello stesso tempo opera che subi molti influssi della tomba imperiale pisana. Per esempio, nel Polittico Stefaneschi di poco prima del 1330, la composizione principale e tutto dominata da quella del piano della tomba pisana dove l' Imperatore assiso sul trono e circondato dai cortigiani simmetricamente disposti. Mentre per quanto riguarda il sistema di mettere le figure stanti fiancheggianti la figura principale assisa nei rispettivi pannelli del polittico, penso che sia nato dal tabarnacolo sopra l' ingresso del Camposanto pisano o dalla decorazione esterna della chiesa di Spina in Pisa dove sono raffigurati i dodici apostoli stanti in una serie di edicole gotiche orizzontalmente disposte.il fatto che sia il polittico Baroncelli che quello di Bologna raffigurino nella predella "Cristo morto" sara un riflesso in Giotto del contenuto della Tomba di Arrigo VII recante nel suo pianterreno il sarcofago e la figura giacente dell' imperatore. D' altronde il Polittico di Ugolino porto una novita. Cioe al suo terzo registro mise la scena del Crocifisso, dato che si tratta della tavola d'altare maggiore di Santa Croce. Ma questa scelta poteva essere interpretata anche come il riflesso dell' esistenza del sarcofago e della figura giacente di Arrigo VII nel terzo registro scultoreo del pianterreno della tomba pisana. In ogni modo questo sistema di mettere allo strato superiore della raffigurazione principale del polittico, e cioe della figura di Madonna col Bambino, la scena del Crocifisso, inventato da Ugolino, influenzo a Firenze cominciando con il polittico di Maso di Banco a Santo Spirito. II polittico di San Pancrazio di Bernardo Daddi e il primo raggiungimento come opera della scuola fiorentina del polittico del tipo senese introdotto da Ugolino a Firenze, con la giustapposizione di tre ordini. E l'influenza della Tomba di Arrigo VII sembra diventi ancora piu palese perche qui per la prima volta il livello principale e occupato dalla Madonna assisa sul trono e dalle figure intere stanti, come nel caso del la disposizione statuaria del primo piano della tomba pisana. Data la grandiosita equilib rata, nutrita dalla Tomba di arrigo VII, l'opera dovette esercitare tante influenze sull' arte postuma, tra cui per esempio sul polittico di Pistoia di Taddeo Gaddi, oppure sul polittico della Pieve di Santa Maria a Impruneta, opera di Pietro Nelli e Tommaso Mazza.
書誌情報 群馬大学教育学部紀要. 芸術・技術・体育・生活科学編

巻 34, p. 65-98, 発行日 1999
ISSN
収録物識別子タイプ ISSN
収録物識別子 0533-6627
書誌レコードID
収録物識別子タイプ NCID
収録物識別子 AN00068475
フォーマット
内容記述タイプ Other
内容記述 application/pdf
資源タイプ
資源タイプ識別子 http://purl.org/coar/resource_type/c_6501
資源タイプ departmental bulletin paper
出版者
出版者 群馬大学教育学部
資源タイプ
内容記述タイプ Other
内容記述 Departmental Bulletin Paper
更新日
日付 2017-03-27
日付タイプ Created
戻る
0
views
See details
Views

Versions

Ver.1 2023-06-19 12:34:19.771850
Show All versions

Share

Mendeley Twitter Facebook Print Addthis

Cite as

エクスポート

OAI-PMH
  • OAI-PMH JPCOAR 2.0
  • OAI-PMH JPCOAR 1.0
  • OAI-PMH DublinCore
  • OAI-PMH DDI
Other Formats
  • JSON
  • BIBTEX

Confirm


Powered by WEKO3


Powered by WEKO3