WEKO3
アイテム
ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響〔11〕15世紀フィレンツェ絵画-その1-
http://hdl.handle.net/10087/904
http://hdl.handle.net/10087/90459393c38-f86d-493d-adb5-02873829d25c
名前 / ファイル | ライセンス | アクション |
---|---|---|
![]() |
|
Item type | 紀要論文 / Departmental Bulletin Paper(1) | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
公開日 | 2007-03-07 | |||||||
タイトル | ||||||||
タイトル | ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響〔11〕15世紀フィレンツェ絵画-その1- | |||||||
言語 | ||||||||
言語 | jpn | |||||||
その他のタイトル | ||||||||
その他のタイトル | La tomba di Arrigo VII e la sua influenza sul Rinascimento [XI] Pittura fiorentina del Quattrocento (Parte 1) | |||||||
著者 |
團, 名保紀
× 團, 名保紀
|
|||||||
抄録 | ||||||||
内容記述タイプ | Abstract | |||||||
内容記述 | Abbiamo gia visto, attraverso una serie di analisi, che a Firenze, fin da Giotto e fino ai cosiddetti Neogiotteschi, le tavole d'altare trecentesche hanno subito tanta influenza degli schemi scultoreo-architettonici della Tomba di Arrigo Vfl. Quindi l'obiettivo di questo scritto e chiarificare fino a che punto la tomba imperiale pisana abbia influenzato sulla pittura fiorentina del prime un quarto del secolo XV, in cui varii artisti hanno manifestato gli interessi sullo stile Gotico Intemazionale, introdotto a Firenze da Gherado Stamina all'inizio del secolo, e di seguito, diffuse da lui stesso e da Lorenzo Monaco. Esamino le opere quattrocentesche di Lorenzo di Niccolo, di Mariotto di Nardo, e di Lorenzo Monaco, cioe di artisti di origine neogiottesca, e conclude che nei loro polittici sotto l'influenza dello stile Gotico Intemazionale l'atteggiamento di rispecchiare l'arte della Tomba di Arrigo VII non abbia diminuito, e che gli artisti sempre abbiano seguito tale canone artistico gia stabilito da quella tomba pisana, e utilizzato da varii pittori trecenteschi per conferire la sontuosita e la monumentalita ai polittici costituiti dalla giustapposizione dei varii strati raffigurati. Uno dei risultati interessanti di questo studio ri guard a la tavola d'altare della capella minore degli Strozzi, fondata da Palla Strozzi quale ambiente da ricevere la tomba di suo padre Onofrio, nella sagrestia di Santa Trinita di Firenze. La tomba fij messa dentro un arcosolio ottenuto nella parete divisoria tra la cappella maggiore e quella minore degli Strozzi, riflettendo il concetto del Sacello di Giano o dell' Ara Pacis Augustae, concetto vigente anche nella Tomba di Arrigo VII munita di due aperture verso i lati opposti. Per questo anche la tavola d'altare della cappella minore avrebbe dovuto riflettere qualcosa della tomba imperiale pisana. Secondo il Davisson, l'iconografia della tavola d'altare per la cappella minore, rimasta non compiuta da Lorenzo Monaco trattava la Madonna col Bambino tra Santi Onofrio e Nicola. Secondo me tale raffigurazione, accompagnata da predelle e da scene riguardanti la tomba di Cristo dipinte in cima della cornice, si rispecchia appunto lo schema scultoreo del pianterreno della tomba di Arrigo VII munita dell' Altare di San Bartolomeo. Perche sull'altare pisano veniva la base composta dai rillievi di quattro evangelisti per sostenere tre statue a tutto tondo raffiguranti San Bartolomeo tra i condottieri, padre e figlio. E sopra di cio veniva la tomba vera e propria dell' imperatore. Anche la seconda versione della tavola d'altare per la cappella minore Strozzi, questa volta realizzata da Fra Angelico, e realmente installata sull' altare nel 1432, rispecchia il contenuto artistico del piantereno della tomba imperiale pisana. La scena "Deposizione di Cristo" e accompagnata dai ritratti degli Strozzi, tra cui Palla e suo figlio Lorenzo. Mentre la Figura in ginocchio vestita di rosso e del fu Bartolomeo, figlio di Palla. Esso reca l'aureola. Quindi l'iconografia di questa tavola si rivela la volonta dei committenti padre e figlio per rimedio dell' anima di Bartolomeo Strozzi, di chiedere intercessione del santo protettore Bartolomeo. Si puo addirittura denominarla "Tavola d' Altare di San Bartolomeo". D' altronde a Pisa, l' Altare di San Bartolomeo mostrava i ritratti dei committenti, appunto padre e figlio, e la figura del santo protettore dell' imperatore, Bartolomeo. L' insieme della cappella minore degli Strozzi, con la tomba e con la tavola d' altare, davvero rifletteva l'arte peculiare della Tomba di Arrigo VII | |||||||
書誌情報 |
群馬大学教育学部紀要. 芸術・技術・体育・生活科学編 巻 38, p. 65-101, 発行日 2003 |
|||||||
ISSN | ||||||||
収録物識別子タイプ | ISSN | |||||||
収録物識別子 | 0533-6627 | |||||||
書誌レコードID | ||||||||
収録物識別子タイプ | NCID | |||||||
収録物識別子 | AN00068475 | |||||||
フォーマット | ||||||||
内容記述タイプ | Other | |||||||
内容記述 | application/pdf | |||||||
資源タイプ | ||||||||
資源タイプ識別子 | http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 | |||||||
資源タイプ | departmental bulletin paper | |||||||
出版者 | ||||||||
出版者 | 群馬大学教育学部 | |||||||
資源タイプ | ||||||||
内容記述タイプ | Other | |||||||
内容記述 | Departmental Bulletin Paper | |||||||
更新日 | ||||||||
日付 | 2017-03-27 | |||||||
日付タイプ | Created |